Democrazia partecipativa o populista?

l’esito del referendum in Grecia e’ diventato un vulnus importante nella vita democratica dell’UE. In primis per le conseguenze del risultato: la vittoria del NO prova a riaprire una trattativa su basi più accettabili per il Paese. Ora saranno determinanti le prossime ore in cui Commissione e Consiglio Europeo saranno chiamati a valutare la nuova proposta di Tsipras. E, qualora non dovesse arrivare entro 48 ore, valutare l’ipotesi Grexit.

Aldilà di queste questioni molto importanti ma che altri potranno approfondire meglio di noi, vorremmo porre l’accento su quale tipo di partecipazione e quale modalità di cittadinanza attiva devono promuovere i governi per alimentare il dibattito pubblico. Il carattere populista del referendum proposto del governo ellenico e’ presto dimostrato: se la domanda presuppone una perdita immediata di diritti e denaro la risposta è assolutamente prevedibile da parte dei cittadini. Più difficile è farsi carico della responsabilità della scelta di lungo periodo che paga poco in termini di consenso, ma qualifica il ruolo degli statisti. Questo significa che Tsipras poteva farsi carico del NO alla proposta della Troika, posizione legittima e comprensibile. Ma se adesso, sull’onda di un not in my name, anche altri governanti dovessero utilizzare questo strumento per legittimare posizioni anti Grecia, ecco che la solidarietà europea se ne andrebbe a farsi friggere con legittimazione popolare inclusa.

Una riflessione: l’Europa dei populisti si affronta costruendo l’Europa dei popoli dalla base. La base e’ una struttura democratica ed istituzionale che premi più che gli organi autoreferenziali e nazionali, le assemblee elettive europee per un vero Governo europeo.

Grecia1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...