Particolari Rossi – Contro la violenza sulle donne

Di Chiara Romano – Coordinatore GA Birnidisi

Dopo l’esperienza dello scorso anno con la realizzazione del video #l’amore è un’altra cosa (https://www.youtube.com/watch?v=hEf6m9vEpCw), realizzato con la collaborazione spontanea di gente comune proveniente da tutta Italia, anche quest’anno i GA di Brindisi si impegnano a raccontare storie e testimonianze continuando a promuovere esperienze dal basso che attivano, nell’era dei social, attraverso la condivisione di contenuti e immagini delle vere e proprie diffusioni virali, partecipate, semplici ma pregne di significato. Le foto raccolte, mediante visi maturi o freschi, espressioni spensierate, preoccupate, rassicuranti o grintose, raccontano il desiderio di dire “NO alla violenza sulle donne” con dei dettagli rossi, intesi non come simboli di vanità, ma come elementi di una femminilità sfaccetta, che va oltre il make-up o l’accessorio.

La femminilità come sfera variegata, da difendere e curare, ossia di una donna che legge il suo romanzo, di un’altra che beve una tazza di caffè. La femminilità negli occhiali, nel cappello, in un fiore o nella maschera che cela. Ognuna di queste donne ha interpretato liberamente la femminilità negata a chi quotidianamente patisce il dramma della violenza domestica, diventando cosi testimonial. Donne protagoniste con le loro personalità e i loro vissuti, donne che attraverso “Particolari rossi” si ribellano alla prepotenza, al sopruso, alla violenza di genere. È possibile aderire alla campagna di sensibilizzazione, inviando una foto del volto, su sfondo bianco e con un dettaglio rosso a scelta, ai nostri contatti:

giovaniaclibrindisi@gmail.com, oppure sulla nostra pagina Facebook: Giovani delle ACLI Provinciali di Brindisi.

Le foto saranno pubblicate, e quindi condivisibili come immagine profilo, sulla nostra pagina Facebook, inoltre le più belle saranno selezionate per la locandina della performance teatrale “Abat-jour accese”, che andrà in scena il 25 novembre, presso l’I.T.E.S. “G. Calò” di Oria dalle 9:00 alle 12:00 e in replica dalle 18:00 alle 19:00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Oria.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...