Archivi giornalieri: 1 luglio 2016

Disconosciuti

di Maria Chiara Padovano – Civilista PatRonato ACLI Londra

A pochi giorni dal voto referendario, il Regno Unito sembra ancora molto lontano da una decisione unanime rispetto alla sua posizione in Unione Europea.  La campagna infatti, combattuta principalmente sui temi caldi di immigrazione e abbattimento delle uscite finanziarie legate alla partecipazione all’UE, non e’ stata in grado di definire nettamente il risultato di voto. Il “leave” e’ stato decretato da una fievolissima maggioranza (circa 4% degli elettori) e sostenuto soprattutto dalle regioni del Galles e dell’Inghilterra, contro quelle di Scozia e Irlanda del Nord, largamente a favore del “remain”. 

Il risultato finale ha sorpreso tutti noi, ma non solo. Gli elettori sono sembrati immediatamente pentiti dell’esito del referendum e gli stessi sostenitori politici dell’uscita dall’Unione hanno presto mitigato i toni, arrivando anche a ritrattare le precedenti affermazioni pro “leave”.  

La delusione iniziale del vedersi “traditi” e disconosciuti da un Paese fino ad ora famoso per la multiculturalita’ e la non discriminazione, sta pero’ tramutandosi in speranza che qualcosa ancora si possa fare. Le dichiarazioni del sindaco di Londra, del portavoce del Governo scozzese e del leader irlandese a sostegno dell’Europa, la petizione per la richiesta di un secondo referendum (arrivata in pochi giorni a piu’ di 4 milioni di firme) e le moltissime mazifestazioni BR-IN, a cui parteciperemo piu’ attivamente possibile, come ufficio e come singoli, sono il primo segno positivo verso una sperata inversione di rotta da parte del Governo inglese.