di Giuseppe Marrone – Coordinatore GA Foggia
I Giovani delle Acli di Foggia individuano per il 2017 nell’attività denominata Il futuro dei giovani. Prospettive di sostenibilità guardando al futuro un momento di serio confronto sociale, nell’ottica di una pedagogia collettiva, all’insegna del futuro delgiovane che con la maggiore età è chiamato ad un serio raffrontocon l’eredità culturale e intellettuale dell’adulto. La necessaria riflessione tematica sul futuro della generazione scolastica nazionale e locale avvia uno studio analitico sulla tangibilità per il ragazzo o la ragazza del proprio ruolo di erede spirituale del mondo.
Pedagogia sociale che può aversi solo nell’esperienza della vita comune orientata alla costruzione del bene comunitario e nell’associazione libera delle persone, mente e cuore, che sul territorio le Acli della provincia di Foggia compie edificandoprocessi capaci di assorbire le urgenze e le istanze sociali. Il progetto prevede per i mesi di febbraio e marzo workshop con gli studenti delle classi V delle scuole superiori della città di Foggia con orientamento e sostegno alla funzione scolastica.
Educare al futuro è, quindi, rendere consapevole il giovane alla vita nel mondo, alle scelte e alla costruzione di una reinterpretazione critica e personale del senso ultimo del vivere nella relazione con se stesso e con gli altri. La scoperta del valore di essere cittadini del futuro sostenibile eticamente, ecologicamente, affettivamente è il centro del progetto. Un mondo fortemente voluto è quello dove il soggetto morale è importante per il suo valore intrinseco e universale nella bellezza della spontaneità del dono, nell’amicizia e nell’amore per se stessi e per il prossimo in tutte le sue forme.
Costruire il futuro vuol dire costruiamo il futuro.