Paolo Pinzone – Coordinatore GA Varese
Il primo incontro è partito accomunando il nostro percorso di formazione ad un altro già in essere organizzato dalla sede provinciale sul problema delle carceri facendo riferimento al serpente che si morde la coda riguardo alla delinquenza. Dal fatto che essa è radicata più di quello che noi pensiamo nel loro vivere.
Tra gli ospiti ci sono stata un’esponente dei radicali, dell’assessorato alle politiche giovanili della città di Napoli( che ci ha illustrato le proprie) e una delegata delle Acli Nazionali.
La mattino del secondo giorno siamo stati accompagnati grazie al contributo di Vascitour a fare un giro nei Quartieri Spagnoli mostrandoci alcune piccole particolarità e dimostrandoci che anche in una città cosi mal giudicata ci sono persone che pensano anche ai più bisognosi e in difficoltà (esempio di un parrucchiere che regala tagli di capelli a tutti quelli con una prensione minima il martedì o nel modo di integrazione attuata da un fruttaiolo che utilizza il proprio spazio come luogo di incontro dove scambiarsi ricette, cucinare e far incontrare varie culture.
Il secondo incontro svoltosi nel pomeriggio ha avuto come cardine la mancanza di lavoro derivante da un’istruzione mancante e sulle differenze che ci sono non solo con altre regioni ma anche tra varie scuole all’interno della regione toccando anche il grandissimo problema sulla dispersione scolastica. Si è anche trattato sulle varie possibilità di autoimprenditorialità e su come si possa fare impresa e sulle varie agevolazioni possibili.
L’ultimo giorno è stato presentato un progetto di auto-imprenditorialità di dei ragazzi che sono riusciti a fare impresa di eccellenza grazie a canali non convenzionali e senza entrare nel sistema della criminalità organizzata.
Il sistema è stato possibile grazie alla lungimiranza di un parroco e dei fedeli di una parrocchia che nell’arco di 2 mesi sono riusciti a racimolare la somma di 100’000€ cifra impensabile che verrà restituita nell’arco di qualche anno senza interessi.
I ragazzi prima di svolgere questa attività svolgevano le più disparate professioni e prima di intraprendere la loro attività hanno svolto molteplici corsi formativi.
Dopo un breve riassunto finisce le giornate di incontro su giovani e lavoro.