Archivio mensile:novembre 2017

DAL 1945 AL 1948 – LA NASCITA DELLA GIOVENTÙ ACLISTA

In occasione del Congresso dei Giovani delle Acli tenutosi lo scorso settembre a Napoli è nato l‘e-book  dedicato alla storia che ha portato  alla nascita della Gioventù Aclista.

Una storia lunga e travagliata che oggi porta addosso tutta l’esperienza di quei trascorsi ma che non è ancora stanca di aggregare, formare ed emancipare moltissimi giovani che nonostante quest’oggi, forse ancora più
intenso e complicato rispetto a quello degli anni della nascita di questo movimento, non hanno perso la voglia di mettersi in gioco in una tra le associazioni che
ha condiviso con il paese Italia la storia della sua stessa costruzione.

Ringraziamo  Matteo Bracciali, Giacomo Carta, Claudio Ferlini e Vincenzo Menna.

Acli_Ebook-Ga_parte-1(1)

Acli_Ebook-Ga_parte2

Acli_Ebook-Ga_parte3

 

I G.A. DI MACERATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne i  Giovani delle Acli di Macerata , insieme al Consiglio delle donne del Comune di Macerata , il 25 novembre  hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Agrario G.Garibaldi in merito al tema della violenza, argomento trattato da un ottica apparentemente indiretta, tramite il film “La Battaglia dei sessi”, un racconto fatto di stereotipi e pregiudizi in un ambiente sportivo.

I G.A. DI CAGLIARI & IL LAVORO

“Seminario sulla ricerca del lavoro e la preparazione di un CV efficace”

GA Cagliari , insieme a le Acli di Cagliari  ,  Ipsia Sardegna  e Adoc Sardegna ,organizzano un seminario sulla ricerca del lavoro.

In un periodo in cui trovare lavoro è particolarmente difficile, prestare attenzione anche ai piccoli dettagli può aiutare ad emergere tra i tanti curricula che gli uffici di selezione del personale ricevono quotidianamente. E sarà proprio questo l’obiettivo che si cercherà di raggiungere con il seminario che si terrà sabato 18 novembre a Cagliari nella sede provinciale delle Acli .

23319036_1644713988927975_2779535754178559302_nOltre la parte teorica è prevista una fase pratica di redazione o aggiornamento del proprio curriculum durante la quale sarà curata sia la parte grafica che il contenuto in modo da valorizzare conoscenze, competenze e punti di forza del candidato alla ricerca di occupazione

G.A. CAGLIARI E IL LABORATORIO DI FILM- MAKING

I Giovani Universitari Aclisti in collaborazione con GA Cagliari organizzano il “Laboratorio di Film-Making – dalla sceneggiatura al video” realizzato nell’ambito del progetto Cinesca finanziato dalla Fondazione di Sardegna
Il corso ha una durata di 40 ore di lezioni pratiche e teoriche, suddivise in tre brevi moduli sugli aspetti principali del filmmaking: pre produzione, produzione e post produzione, finalizzate alla realizzazione di un cortometraggio.

Il corso è gratuito e sarà curato e diretto dal regista Joe Bastardi

22885933_1059145397555936_1993417924542672024_n