GA CALTANISSETTA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

Giovani delle Acli di Caltanissetta e le Acli Provinciali scendono in campo per combattere lo spreco alimentare ed allo stesso tempo per lottare contro la povertà assoluta di alcune famiglie nissene che vivono in totale stato di indigenza. E’ questa l’ultima iniziativa delle ACLI che in collaborazione con il servizio di solidarietà sociale del comune di cui è assessore Carlo Campione e della parrocchia Santa Croce- hanno organizzato la distribuzione di una quarantina di pasti che sono stati consegnati agli interessati nella sede del “punto famiglia” Acli. Un progetto, questo, che verrà attuato anche ad enna ed a Catania e che nel capoluogo nisseno si avvale della disponibilità di diversi giovani, tra i quali: Erika Cordaro, Alessia e Simona Guagenti (servizio civile), Alessandro Miraglia, Selenia Francesca Bellini, Federica Gennaro, Davide Capodici e Giovanni Bunoni che fanno parte del coordinamento dei “Giovani Delle Acli” Nisseno. I Pasti sono stati preparati nella sede de “alla corte dei Monsù” . L’intenzione è quella di aiutare il maggior numero di persone possibile. SI proverà a coinvolgere anche la Croce Rossa NIssena e quei centri commerciali che hanno dei prodotti in scadenza e quelli che risultano non vendibili. In questo modo c’è la possibilità di dare un poco di sollievo a tante famiglie che a Caltanissetta vivono in uno stato di povertà reale e che magari preferiscono per pudore non manifestare questo stato di disagio economico. questo progetto avrà durata di almeno un anno. In occasione del periodo di festività si è pensato di regalare un momento di attenzione ad alcune delle tante famiglie nissene che risentono della crisi economica, la prossima distribuzione dei pasti verrà effettuata in accordo sempre con le parrocchie che avranno il compito di fornire di volta in volta gli elenchi immediatamente dopo l’epifania.

IMG-20171231-WA0013

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...