I G.A. DI BRINDISI CELEBRANO LA GIORNATA DELLA MEMORIA

Nell ’ ambito delle celebrazioni, del “Giorno della Memoria”, in occasione dell’ottantesimo anniversario delle Leggi Razziali in Italia, i Giovani delle Acli di Brindisi insieme al  Coordinamento Provinciale Donne Acli di Brindisi , la Presidenza Provinciale delle Acli di Brindisi , i volontari del Servizio Civile Nazionale  delle Acli , il Circolo Acli “Città di Brindisi”, l’Associazione Acli Arte e Spettacolo di Brindisi e l’Associazione “Società Dante Alighieri”- Comitato di Brindisi, organizzano il 02 febbraio p.v. alle ore 18:00 presso la Sala Universitaria di Palazzo Granafei-Nervegna, un incontro, patrocinato dal Comune di Brindisi e dall’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, dal titolo  “A 80 anni dalle leggi razziali in Italia. Dinamica e sviluppo della propaganda fascista”.

Mediante un percorso iconografico si cercheranno di delineare i principali caratteri delle politiche razziali messe in atto dal regime fascista a partire dal 1938 nei confronti degli ebrei, facendo emergere le diverse posizioni in merito e il contributo che gli ebrei in Italia avevano dato durante la prima guerra mondiale e in alcuni casi anche all’ affermazione del regime stesso. Il discorso sarà comparato con l’altra politica razziale fascista nei confronti dei sudditi coloniali d’Africa, rilevandone continuità o discontinuità.

Una finestra di riflessione imprescindibile registrerà il fondo di violenza sotteso alla promulgazione delle leggi razziali, smascherando l’ideologia pseudo-scientifica del concetto di razza, nucleo fondante dell’educazione della nuova gioventù italiana, con particolare riferimento allo sport e alla musica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...