Archivi giornalieri: 22 marzo 2020

SENSAZIONI CHE NON AVREI MAI PENSATO DI VIVERE!

 La frase che mi risuona da giorni è: “l’Italia è una nazione unita”, ma forse questa frase è solo una delle tante frasi di circostanza. Non avrei mai pensato che negli anni dell’industria 4.0, potevamo vivere un momento così difficile e combattuto di blocco totale della nostra nazione, eppure il COVID-19 ci sta facendo vivere queste emozioni indescrivibili per ognuno di noi. Sono dieci giorni che in Calabria come in tutta Italia siamo chiusi nelle nostre case per rispettare le normative del DPCM aggiornate al 11 marzo, ma ovviamente abituati alle giornate frenetiche senza fermarsi un attimo ad ascoltare il mondo che ci circonda, sentiamo la necessità di rimanere in contatto con il mondo esterno attraverso i Social, videochiamate, chat, ecc…. Cosenza in questa giorni sembra una città disabitata tranne in alcuni orari dove i palazzi si rianimano con musica, applausi e canti. Purtroppo fin ora ancora qualcuno sottovalutava la situazione ma dalle ultime ordinanze della Presidente Regionale fatte giorno 17 marzo anche la Calabria ha due paesi in quarantena uno nella provincia di Cosenza (San Lucido) e uno nella provincia di Reggio di Calabria (Montebello Ionico), tutti pensavamo che  forse era l’unica volta che eramo riusciti a scampare l’emergenza che si sta vivendo, anche perchè siamo in una terra dove ancora oggi si sente che si muore per mancanza di sacche di sangue come è successo qualche mese fa e non cito altre situazioni “IMPENSABILI” quindi per noi sarebbe un vero problema cosa che riguarda purtroppo tutto il mezzogiorno d’Italia.

Qualche giorno fa avrete letto sul blog del GA Nazionale un articoletto scritto dalle ragazze di SCU Acli Cosenza che sono state le prime a vivere la situazione di allarme tra Terremoto e COVID-19, si avete letto bene Terremoto! non ci facciamo mancare nulla dopo qualche giorno dall’inizio di Servizio Civile c’è stato una forte scossa e fortunatamente ci sono stati danni ma lievi. Nonostante tutto non ci fermiamo! dalle nostre case abbiamo avviato una rete di solidarietà insieme al comune di Cosenza e Rende e tutte le associazioni presenti sul territorio, supportando le persone che in questo momento è meglio che restano a casa perchè sono più a rischio, ci sono alcuni volontari che offrono la loro disponibilità per consegnare la spesa o altre commissioni e noi supportiamo tutta l’organizzazione con chiamate messaggi, per capire l’esigenze di ognuno. Beh diciamo che cerchiamo di non pensare a tutto quello che succede e continuiamo a  sperare che la Calabria rimanga come la regione con meno contagi anche se la paura è tanta per i nostri amici e parenti che si trovano nelle zone del Nord più contagiate.

L’unica cosa che possiamo fare in questo momento triste e difficile per tutti continuare a #RESTAREACASA  non farsi prendere dal panico e per chi è lontano dalle famiglie pensate al bene vostro e loro.

Teresa Grisolia

GA Cosenza