Nasce la scuola di italiano, e gli insegnanti sono giovanissimi
È iniziata sabato scorso, 2 aprile, alle ore 15 nei locali della sede provinciale ACLI di Via della Signora la “Scuola di italiano per stranieri” dei Giovani delle ACLI di Milano, Monza e Brianza. I docenti della Scuola sono giovanissimi: ingegneri e avvocati alle prime esperienze lavorative, studenti universitari di giurisprudenza, economia, filosofia e studenti…
A Gavoi alla scoperta del volontariato e della cittadinanza attiva
Dal 31 marzo al 2 aprile presso l’hotel Taloro di Gavoi si terrà il Camp Giovani di Acli Sardegna dedicato agli under 32. Sarà un momento di formazione per capire l’importanza del mettere sé stessi al servizio degli altri e comprendere e apprezzare il valore del volontariato, dell’associazionismo e della cittadinanza attiva.Sono infatti questi gli obiettivi del Camp…
Bio-Potere
Scenari politici nell’era del bio-potere, questo il titolo del secondo incontro del percorso di formazione politica di Comunità di Connessioni che si è tenuta sempre a Roma in Chiesa del Gesù. Ospiti d’eccezione il giornalista Marco Damilano e il capo di gabinetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri Antonio Funiciello. Dal 19 febbraio, data dell’ultimo…
Nascono i Giovani delle Acli di Sondrio
“Pronti e via, si parte!” – afferma la Coordinatrice dei Giovani delle Acli di Sondrio, Samantha Mignacca – che spiega come sono nati e i progetti che stanno portando avanti.”C’è molto entusiasmo per la nascita dei Giovani delle Acli della provincia di Sondrio.Giovani rappresentanti da tutti i nostri circoli, Chiavenna, Morbegno, Talamona, Sondrio,Caspoggio e Alta…
BANDIERE PER LA PACE
La #PACE unisce il mondo sotto un’unica bandiera. Quella della fratellanza, della giustizia e della prosperità. Come Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani e GA invitiamo i Giovani, tutte le realtà della rete #Acli, i soci, le Associazioni, le Istituzioni Nazionali e i cittadini tutti ad esporre la bandiera della PACE fuori delle proprie case,…
Diritto e biopolitica
Sabato 19 febbraio si è tenuto, in Chiesa del Gesù a Roma, il primo incontro del nuovo percorso di formazione politica della Comunità di Connessioni: Biopolitica e coscienza. Nuovi orizzonti di libertà. Oltre 70 ragazzi da tutta Italia, esperienze, storie e volti diversi, ma accumunati dal desiderio di fare rete e crescere affrontando temi fondamentali…