Chi siamo

I Giovani delle Acli promuovono l’aggregazione dei giovani al di sotto dei trentadue anni con percorsi di educazione e formazione alla politica, all’impegno civile e alla cittadinanza attiva.

Il modello organizzativo è di tipo federale, con un livello nazionale, che si articola su tre organi:

  • Coordinatore nazionale;
  • Coordinamento nazionale e Assemblea nazionale;
  • l’impegno sui territori con i gruppi, che possono coincidere con un circolo Acli o essere un’entità a sé stante.

È all’interno dei gruppi che nascono le iniziative, si sviluppa il pensiero e l’elaborazione.

Ga oggi è presente nella maggioranza delle provincie d’Italia ed è un movimento in grado di esprimere una politicità incisiva e un’esperienza educativa fortissima.

Mentre nei territori i gruppi danno vita a momenti di discussione, riflessione, attività (dall’organizzazione di vacanze formative, a convegni, a iniziative e feste), il livello nazionale si caratterizza per due eventi: il Congresso nazionale e l’Agorà.

Quest’ultimo è un evento aperto dove oltre 100 ragazzi da tutta Italia possono interagire direttamente con alcuni autorevoli relatori su temi importanti per l’esperienza di azione sociale più recente.

Grande successo hanno inoltre i campi estivi, veri e propri momenti di formazione umana e politica organizzati dai territori in collaborazione con il Coordinamento nazionale in diverse zone d’Italia.

COORDINATORE NAZIONALE   

SIMONE ROMAGNOLI

COORDINAMENTO NAZIONALE

MASSIMILIANO FRANCO:  delega comunicazione

ALESSIA BALDUCCI:  delega progettazione

EMERSON AONZO:  delega servizio civile

MICHELE PIGNATELLI: delega animazione di comunità

VINCENZO COPPOLA:  vice-coordinatore 

MEMBRI DEL CONSIGLIO NAZIONALE ACLI ELETTI IN QUOTA GA

ANGELA GRIECO
CECILIA LECCARDI
CHIARA ANTONIETTA CARBONE
ANGELO VECCHIONE
GABRIELE OCCHIPINTI
SEBASTIANO COLANGELI

SEGRETARIO ORGANIZZATIVO

ALICE MANONI

PRESIDENTE ASSEMBLEA NAZIONALE    

ANGELO VECCHIONE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...